l’area di degenza fu spostata al primo livellato, invece il livellato territorio fu designato alle attività di beneficio.
La disposizione fu oltre a ciò ampliata addirittura sopra vertice del estensione, allungando le corsie con sistema da produrre le coppia ali simmetriche furbo ai lati della tempio di San Giacomo, mediante un effetto di esclusivo ricercatezza di continuo ad composizione del Camporese [91].
Quindi, nel XX mondo , la figura ospedaliera fu suddivisa all’interno: in specifico, nel le alte corsie vennero suddivise parallelamente a un piano, ricavandone un complesso di quattro piani, con l’apertura di coppia nuovi ordini di finestre corrispondenti ai nuovi piani: l’unico luogo a conservare la doppia altezza antecedente è la porticato Genga. Continue reading